Il corso in Tecniche per l’amministrazione economico-finanziaria – Esperto nella gestione del business sui mercati esteri è un percorso formativo post-diploma e post-laurea, rivolto a disoccupati e inoccupati e garantisce l’acquisizione di compenteze di alto livello nel settore del business verso i mercati esteri.
Favorisce l’inserimento nel mercato del lavoro di figure professionali molto ricercate, e nel percorso universitario attraverso il riconoscimenti di 12 CFU per il corso di “Economia: banche, aziende e mercati”.
La figura formata è esperto nella gestione del business sui mercati esteri, delle esportazioni, specializzato nell’area vendita, il cui obiettivo principale è quello di sviluppare i mercati esteri e portare un importante valore aggiuntoall’impresa presso cui presta il proprio servizio.
Più specificamente:
– coordina le attività internazionali dell’azienda come l’ingresso e l’affermazione dei suoi prodotti/servizi in nuovi mercati
– definisce le politiche e le azioni commerciali per lo sviluppo del mercato estero
– progetta e organizza la rete di distribuzione del prodotto/servizio nel paese estero
– individua i distributori allocati all’interno dei vari paesi europei ed extraeuropei
– gestisce le vendite
– effettua l’analisi della concorrenza evaluta le iniziative commerciali sulla rete di distribuzione
– stipula e intrattiene accordi commerciali e istituzionali con i partner locali (imprenditori, uffici commerciali, operatori stranieri del settore, assicurazioni, compagnie di trasporto, banche ecc.)
– coordina l’azienda nell’utilizzo delle strategie web.
Il corso, completamente gratuito per i partecipanti, è rivolto a 20 partecipanti disoccupati o inoccupati che al momento dell’iscrizione risultino in possesso di almeno uno dei seguentirequisiti di accesso:
I candidati dovranno inoltre essere residenti o domiciliati nella Regione Marche da almeno 6 mesi.
Le iscrizioni scadono il 12/12/2018
NUOVA SCADENZA!!!! 04/2/2019
contattaci a: info@wegaformazione.com
oppure chiama a: 0736/848619
POR Marche FSE 2014/2020,Asse 3 – P.d.I. 10.4-R.A.– Scheda Siform n. 1004145 Approvato con D.D.P.F. n. 707/IFD del 27/06/2018 e autorizzato con D.D.P.F. n. 1268 del 17 ottobre 2018
Il web data scientist è la figura professionale a cui fanno capo le attività di raccolta, analisi, elaborazione, interpretazione, diffusione e visualizzazione dei dati quantitativi o quantificabili dell’organizzazione a fini analitici, predittivi o strategici. Il Data Scientist identifica, raccoglie, prepara, valida, analizza, interpreta dati inerenti a diverse attività dell’organizzazione per estrarne informazione (di sintesi o derivata dall’analisi), anche tramite lo sviluppo di modelli predittivi per generare sistemi organizzati di conoscenza avanzati.
Il corso, completamente gratuito per i partecipanti, è rivolto a n.15 allievi disoccupati (di cui 8 tra soggetti di genere femminile e soggetti in stato di handicap) ai sensi delle disposizioni di legge vigente, residenti nella Regione Marche. – in possesso dell’attestato di qualifica di I e II livello e di una esperienza di lavoro della durata minima di 4 mesi nel settore in cui si innesta la specializzazione, OPPURE – esperienza lavorativa di almeno 3 anni nel settore in cui si innesta la specializzazione, OPPURE – possesso del diploma di Scuola Media Superiore o Laurea conseguiti per il settore in cui si innesta la specializzazione.
Le iscrizioni scadono il 14/11/2018
NUOVA SCADENZA!!!! 10/01/2019
POR Marche FSE 2014/2020, Asse I P.inv. 8.1 RA 8.5 –Scheda Siform n. 1004110
Approvato con D.D.P.F. n. 614/IFD del 12/06/2018 e autorizzato con D.D.P.F. n. 941/IFD del 21/08/2018
Tipo N/SPII Codice Regionale TE5.28.2
Le iscrizioni scadono il 18/4/2018
“Operatore della ristorazione – preparazione pasti” e “Operatore della trasformazione agroalimentare” sono due corsi dedicati a ragazze e ragazzi dai 16 ai 19 anni (non compiuti) che vogliono completare il loro percorso formativo più pratico che teorico nel campo della cucina e dell’enogastronomia.
Il corso favorisce, inoltre, la crescita di ogni ragazzo attraverso la valorizzazione del suo potenziale e l’apprendimento di solide abilità tecnico professionali, permettendo di acquisire autonomia e responsabilità indispensabili per lo svolgimento delle attività proposte.
Nei nostri laboratori gli allievi saranno affiancati da docenti esperti in grado di valorizzare le abilità di ciascuno studente attraverso un approccio estremamente pratico.
Al termine del corso sarà rilasciato apposito Attestato di Qualifica Professionale riconosciuto a livello nazionale. I ragazzi potranno scegliere di transitare al sistema statale degli Istituti Professionali, e viceversa, anche in itinere ed eventualmente proseguire fino al conseguimento del diploma quinquennale.
Giovani di età compresa tra i 16 e i 19 anni non compiuti che hanno assolto l’obbligo di istruzione ma non hanno conseguito una qualifica professionale triennale corrispondente al III livello europeo.
Possono partecipare giovani che siano residenti o domiciliati nella Regione Marche.
2 anni.
Nell’ambito del percorso formativo, sono previste ore di stage presso importanti imprese della ristorazione.
Saranno rimborsate agli allievi le spese sostenute per il raggiungimento della sede del corso, nonché forniti gratuitamente tutti i testi di studio necessari.
L’attività di docenza è affidata in maniera quasi esclusiva a esperti provenienti dal mondo del lavoro.
La richiesta di iscrizione va presentata entro il 23/4/2018.
Domenico 334-3004636