Il corso in Tecniche per l’amministrazione economico-finanziaria – Esperto nella gestione del business sui mercati esteri è un percorso formativo post-diploma e post-laurea, rivolto a disoccupati e inoccupati e garantisce l’acquisizione di compenteze di alto livello nel settore del business verso i mercati esteri.
Favorisce l’inserimento nel mercato del lavoro di figure professionali molto ricercate, e nel percorso universitario attraverso il riconoscimenti di 12 CFU per il corso di “Economia: banche, aziende e mercati”.
La figura formata è esperto nella gestione del business sui mercati esteri, delle esportazioni, specializzato nell’area vendita, il cui obiettivo principale è quello di sviluppare i mercati esteri e portare un importante valore aggiuntoall’impresa presso cui presta il proprio servizio.
Più specificamente:
– coordina le attività internazionali dell’azienda come l’ingresso e l’affermazione dei suoi prodotti/servizi in nuovi mercati
– definisce le politiche e le azioni commerciali per lo sviluppo del mercato estero
– progetta e organizza la rete di distribuzione del prodotto/servizio nel paese estero
– individua i distributori allocati all’interno dei vari paesi europei ed extraeuropei
– gestisce le vendite
– effettua l’analisi della concorrenza evaluta le iniziative commerciali sulla rete di distribuzione
– stipula e intrattiene accordi commerciali e istituzionali con i partner locali (imprenditori, uffici commerciali, operatori stranieri del settore, assicurazioni, compagnie di trasporto, banche ecc.)
– coordina l’azienda nell’utilizzo delle strategie web.
Il corso, completamente gratuito per i partecipanti, è rivolto a 20 partecipanti disoccupati o inoccupati che al momento dell’iscrizione risultino in possesso di almeno uno dei seguentirequisiti di accesso:
I candidati dovranno inoltre essere residenti o domiciliati nella Regione Marche da almeno 6 mesi.
Le iscrizioni scadono il 12/12/2018
NUOVA SCADENZA!!!! 04/2/2019
contattaci a: info@wegaformazione.com
oppure chiama a: 0736/848619
POR Marche FSE 2014/2020,Asse 3 – P.d.I. 10.4-R.A.– Scheda Siform n. 1004145 Approvato con D.D.P.F. n. 707/IFD del 27/06/2018 e autorizzato con D.D.P.F. n. 1268 del 17 ottobre 2018