Dove stiamo andando?
Questo il titolo della seconda giornata comasca di filosofia, oggi a Como alla biblioteca comunale, promosso dall’Associazione APPACUVI di Como con il Patrocinio del Comune di Como, dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano, dell’Associazione Wega di Amandola.
A Como, presso la Sede della Biblioteca Comunale, sabato 26 settembre 2015 dalle ore 14.
Intervengono Stefano Guarinelli, Markus Krienke, Giuseppe Mari, Silvano Petrosino, Gaia De Vecchi, Giovanni Lodigiani, Grazia Mannozzi.
Parte la seconda edizione dell’appuntamento “La filosofia della vita quotidiana” promosso da Associazione Agorà e Fondazione Cassa di Risparmio di Macerata in collaborazione con Filofest.
Ecco il programma del primo appuntamento.
ABBADIA DI FIASTRA – SPAZIO ANTISTANTE BAR EZIO – VENERDÌ 11 SETTEMBRE ORE 17,00
Rosaria Del Balzo Ruiti, Presidente Fondazione Cassa di risparmio di Macerata
Carla Canullo, docente di Filosofia, Università di Macerata
don Luigi Taliani, direttore ufficio comunicazioni sociali
interventi programmati:
Paola Giorgi, docente di Filosofia Licei Filelfo Tolentino;
Roberto Romagnoli, docente di Filosofia Licei Filelfo Tolentino;
Andrea Giaconi, Associazione Agorà;
Andrea Ferroni, Scuola popolare di Filosofia di Macerata.
Dialogo con i presenti.
Modera Domenico Baratto, Wega- Filofest
Passeggiata filosofica nel sentiero sensoriale e nel Chiostro dell’Abbazia.
Aperitivo con vini offerti da azienda Conti Degli Azzoni
Venerdì 21 agosto 2015 – ore 18,30
Ospitale Templare di San Giacomo
Zona Casa Innamorati – Amandola (FM)
“Il Creato al Centro,
l’Enciclica tra il grano”
con Padre Gianfranco Priori
(Rettore del Santuario della Madonna dell’Ambro)
e Adolfo Leoni
(Giornalista e scrittore)
Domenica 23 agosto 2015 – ore 19,00
Hotel Paradiso – Amandola (FM)
Presentazione del libro
“La politica esemplare.
Sul pensiero di Hannah Arendt“
con Prof.ssa Natascia Mattucci
(Docente di Filosofia Politica –
Università di Macerata)
FILOFEST 2015: ASPETTANDO IL FESTIVAL
Sabato 01 Agosto 2015, ore 21.30
ad Amandola (FM), nel meraviglioso Chiostro di San Francesco
presentazione del libro “Io Aquila” di Giorgio Tassi
Seminario formativo – esperienziale
IL MOMENTO OPPORTUNO
L’eternità, l’assente, il presente nella relazione
Se perdiamo dell’oro o dell’argento possiamo ritrovarli, ma se perdiamo un’occasione?
Amandola, domenica 30 agosto 2015
Auditorium Vittorio Virgili – Piazza Risorgimento
Presentazione
Spesso ci chiediamo cosa dobbiamo dire e fare di nuovo, di diverso per aiutare noi stessi o gli altri a capire cosa si vuole davvero e come superare il limite per raggiungere un determinato obiettivo.
Dimentichiamo facilmente che la chiave del cambiamento non sta solo nelle parole che pronunciamo o nelle azioni che compiamo, piuttosto nel modo in cui esprimiamo opinioni, necessità e richieste di cambiamento.
Il seminario sarà un’occasione per:
osservare il proprio modo di relazionare con se stessi e con il mondo, acquisire competenze concrete necessarie in ambito personale e professionale, imparare a promuovere relazioni capaci di generare: desiderio, fiducia, benessere, autonomia.
Programma
Per conoscere le proprie emozioni, per ascoltare la propria interiorità, per recuperare una maggiore libertà espressiva, per imparare a dirigersi con più intenzionalità verso il propri obbiettivi, per abitare il proprio benessere.
Metodologia
Il seminario prevederà sia momenti di lavoro teorico che esperienziale attraverso la metodologia privilegiata della psicologia e pedagogia relazionale. Questo modello integra le tecniche psicocorporee con l’approccio interpersonale, in modo da comprendere la persona nella sua unità: corpo – mente – relazione. Prestando attenzione alle diverse modalità di esprimersi del soggetto e riconnettendo il canale verbale ai vissuti corporei, è possibile recupecurare la dimensione più profonda e viscerale del sé.
Conduttori
Filippo Sabattini: Pedagogista
Tatiana Stefani: Psicologa
Il seminario è accreditato da AssoCounseling e rilascia 10 crediti formativi validi ai fini dell’aggiornamento permanente dei Counselor
La quota di partecipazione al seminario è di €. 80,00 + IVA (numero massimo: 30 persone)
Per iscrizioni:
info@wegaformazione.com
334/3004636
…Aspettando Filofest
Amandola, 12 luglio 2015
Programma:
ore 9.00: Ritrovo in Piazza Risorgimento ad Amandola e partenza in direzione Altino di Montemonaco.
ore 9.30: Inizio escursione
ore 10.15: Pausa nel cammino e dialogo filosofico
ore 11.00: Ripresa dell’escursione
ore 12.00: Arrivo alla meta, pranzo al sacco e libertà
ore 13.30: “Il caffè pensoso”
ore 14.30: Ritorno dall’escursione
ore 15.30: Pausa nel cammino e dialogo filosofico
ore 17.00: Arrivo al campo base e ritorno ad Amandola
Pranzo al sacco.
Nessuna quota di partecipazione.
L’iniziativa è collegata al Weekend filosofico “Amici come prima” che si terrà ad Amandola l’11 e il 12 luglio 2015. Vai al programma completo.
Per formazione e contatti: info@wegaformazione.com
![]() |
![]() |
![]() |
…Aspettando Filofest
WEEKEND FILOSOFICO
Un weekend tra pensiero e natura
“Amici come prima”
La filosofia e l’amicizia
Amandola, 11 e 12 luglio 2015
contattaci: info@wegaformazione.com
PROGRAMMA |
|
sabato 11 luglio
ore 10.00: Arrivo ad Amandola con mezzi propri e sistemazione in albergo (Hotel Paradiso, Piazza Umberto I, 7 – 0736/847468) |
domenica 12 lugliodalle ore 7.30 alle 8.30: Colazione in albergo e sgombero delle camere |
COSTI PER PERSONA
Euro 85 (con sistemazione in camera doppia)
Euro 95 (con sistemazione in camera singola)
La quota comprende: pranzo e cena del giorno 11 luglio con vino in caraffa, pernottamento notte 11 luglio, colazione del 12 luglio, tesseramento annuale all’Associazione Scuola Popolare di Filosofia, lezioni.
La quota non comprende: Pranzo al sacco del 12 luglio, tutto quanto non indicato espressamente alla voce “La quota comprende”
NOTE: Abbigliamento comodo, scarpe da trekking o comunque comode, k-way
INFO E PRENOTAZIONI: 347 3443979 (Andrea Ferroni) 334 3004636 (Domenico Baratto)
La prenotazione si intenderà effettiva con il versamento di una caparra di euro 25.
![]() |
![]() |
Parte la quarta edizione di FILOFEST, dal 26 al 30 agosto 2015, ad Amandola, Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Tema dell’edizione: FILOFEST 2015 – L’Altro Presente – Incontrare volti, Ospitare differenze, Seminare futuro
“Ci s’interroga sull’avvenire con timore o con speranza.
Ma ci si dimentica, spesso, del futuro, che non è una certa quantità di tempo in più, perché, piuttosto, è vita vera.
E’ tempo qualitativo, che si apre quando le persone sono capaci di incontrarsi accettandosi nelle differenze, quando al posto del potere vale la relazione autentica e l’accoglienza.
I dibattiti, le conferenze, gli incontri, i laboratori di FiloFest 2015 saranno orientati a far emergere l’altro presente: le possibilità di vita autentica che abbiamo accanto e dentro di noi.
Filosofia, educazione, psicoterapia, arte, economia solidale si riveleranno come soglie d’accesso al futuro.
Che diventa presente quando ci prendiamo la libertà di trasformare il nostro modo di vivere senza più aspettare che i tempi cambino, perché ognuno di noi, nel suo “qui e ora” crea cambiamento e costruisce futuro… per tutti”.
Roberto Mancini
L’illustrazione ufficiale della manifestazione FILOFEST 2015: L’Altro Presente è stata realizzata magistralmente dall’amico illustratore Fausto Medori, che anche quest’anno è con noi.
Si chiude la prima edizione di “Pensieri fatti a mano”, una manifestazione che ha messo in mostra le peculiarità del paesaggio, dell’enogastronomia e dell’artigianato della provincia di Fermo.
Il progetto finanziato dal GAL Fermano (Sottomisura 4.1.3.7. Promozione territoriale e certificazione d’area ‐ Misura 4.1.3.g Interventi coordinati di promozione Azione b) – Azioni promozionali per la valorizzazione turistica) e ha visto come capofila il Comune di Amandola insieme e partner CNA provinciale di Fermo, Associazione Sibillini Segreti e Sapori e l’Associazione Wega, ha visto svolto sul territorio un programma intenso di iniziative con mostre, laboratori sensoriali, interventi culturali, degustazioni.
Innovativa la partecipazione dei bloggers (tra cui Paul Steele, uno dei blogger più famosi in UK) che hanno fatto un reportage approfondito sul territorio.
Il momento clou dell’iniziativa è stato l’incontro all’Auditorium Vittorio Virgili di Amandola, si sono confrontati Orietta Maria Varnelli, titolare dell’omonima distilleria e Enrico Biondi, titolare di una casa farmaceutica con sede nella Provincia di Fermo, moderati dalla giornalista Angelica Malvatani.
WEGA promuove corsi sulla comunicazione efficace.
La competenza decennale in tale settore dei nostri formatori, ci ha visti in questi anni protagonisti nel lavoro di Consulenza e Progettazione di interventi formativi personalizzati nell’ambito della gestione delle risorse umane.
I corsi sono indirizzati a: dirigenti, manager, esperti in pubbliche relazioni, responsabili del personale, rappresentanti, venditori, dipendenti, professionisti che a diverso titolo utilizzano la comunicazione come strumento di lavoro e che vogliono ampliare le proprie competenze relazionali, e tutti coloro che vogliono migliorare il proprio stile comunicativo.
1° livello istituzionale di PNL
Durata del corso: 3 weekend (6 giorni – 48 ore)
Non sono richiesti prerequisiti per la partecipazione.
OBIETTIVI DEL CORSO
PROGRAMMA COMPLETO
• Primo weekend:
• Secondo weekend:
• Terzo weekend:
Esame finale per conseguire la certificazione NLP Basic Practitioner
CERTIFICAZIONE
È riconosciuto dalla National Federation of Neurolinguistic Programming (FL – USA).
Prerequisito: possesso della certificazione NLP Basic Practitioner
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso è riconosciuto dalla National Federation of Neurolinguistic Programming (FL – USA).
DESCRIZIONE GENERALE DEL CORSO
Il Master in PNL approfondisce le tematiche affrontate nel livello Practitioner.
Nel corso scoprirai come anticipare i comportamenti degli altri (Metaprogrammi), come usare il potere delle Metafore per aumentare la tua efficacia nella comunicazione e come gestire le obiezioni più ostili grazie al potere degli Sleight of Mouth.
Inoltre, lavorerai sulle tue parti profonde responsabili di comportamenti, emozioni e strategie al di fuori del tuo controllo razionale (Nuclei profondi del sè); imparerai a rimodellare la tua identità e a modellare l’eccellenza di chi riesce ad ottenere i risultati a cui ambisci (Modellamento).
Il percorso fornisce potenti strumenti per allineare la propria parte profonda agli obiettivi di vita desiderati.
Sarà possibile comprendere come sia possibile divenire responsabili della propria esistenza disegnando nuove strade per sviluppare le tue potenzialità interiori.
PROGRAMMA COMPLETO
• Primo weekend:
• Secondo weekend:
• Terzo weekend:
Al termine del percorso vi sarà un test di valutazione delle competenze acquisite per il rilascio della certificazione NLP Master Practitioner.
CERTIFICAZIONE
Il corso è riconosciuto dalla National Federation of Neurolinguistic Programming (FL – USA).
CONTENUTI DIDATTICO-FORMATIVI DEL CORSO
OBIETTIVI DEL CORSO
Alla fine del corso verrà rilasciato il certificato di Coach rilasciato dalla National Federation of Neurolinguistic Programming (FL – USA).
DESCRIZIONE
Il Coach non è un formatore ma un “allenatore” personale che guida il cliente verso il raggiungimento dei suoi obiettivi.
Gli strumenti della Programmazione Neurolinguistica amplificano le capacità di coaching in quanto si è grado di definire obiettivi ben formati, risolvere conflitti interiori, allineare valori/credenze/identità alla mete del cliente e programmare sulla Time Line il futuro desiderato.
L’aspirante coach riceve durante il corso una serie di strumenti che rendono ancora più efficaci le capacità di NLP Maser Practitioner.
Il coaching può essere applicato sia nell’ambito aziendale che personale (Life Coach).
Il percorso risulta innovativo rispetto ad altri in quanto, oltre alla PNL, integra l’Ennegramma rendendo possibile la perfetta personalizzazione degli interventi in base all’enneatipo del cliente.
L’obiettivo è ampliare al massimo le capacità di sviluppo personale e produrre l’attitudine mentale appropriata per raggiungere il miglior risultato possibile con il cliente.
Il corso è fondamentalmente pratico in quanto è importante divenire abili nel guidare i propri interlocutori verso le mete ambite.
PROGRAMMA COMPLETO
REQUISITI DEL CORSO
È necessario il certificato in NLP BASIC E MASTER PRACTITIONER.
Strategie di comunicazione persuasiva e di Public Speaking.
A CHI SI RIVOLGE IL CORSO
Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano ampliare carisma e capacità persuasive nella politica.
OBIETTIVI DEL CORSO
Il ruolo del politico odierno nell’ambito della comunicazione deve essere rivisto alla luce degli ultimi eventi che hanno dimostrato quanto il saper comunicare efficacemente in pubblico risulti decisivo per ottenere consensi presso l’elettorato.
Questo fenomeno si verifica da anni all’estero e si è sempre pensato che l’Italia ne fosse esente. Recentemente le dinamiche sono cambiate radicalmente: un politico poco incisivo nella comunicazione è destinato a passare in secondo piano rispetto ad altri più carismatici e persuasivi.
Il corso amplia le abilità comunicative sia nei confronti diretti con avversari politici (talk show televisivi, dibattiti pubblici, conferenze stampa, ecc.) che con i potenziali elettori.
Questo è possibile grazie a tecniche di comunicazione empatica e persuasiva che hanno l’obiettivo di conquistare la fiducia di chi ci ascolta e di far passare i messaggi desiderati.
Inoltre, grazie a particolari schemi linguistici (Sleight of Mouth) è possibile gestire brillantemente ogni tipo di obiezione.
Infine, il corso punta ad ampliare il proprio carisma in pubblico. Comunicare con i potenziali elettori non si limita al semplice trasferimento di informazioni e nozioni. Parlare efficacemente in pubblico significa essere in grado di far passare i messaggi desiderati e mantenere alto il livello di attenzione di chi ci ascolta.
Esistono molti comunicatori efficaci in grado di affascinare una platea. In questo corso si apprenderanno le loro modalità e quali sono i passi necessari per creare una comunicazione di impatto.
Grazie alle numerose simulazioni in aula, i partecipanti amplieranno gradualmente le proprie abilità comprendendo i propri punti di forza e gli elementi migliorabili.
1° MODULO – COMUNICAZIONE EFFICACE E NON VERBALE
1° giornata:
2° MODULO – SCHEMI LINGUISTICI DI PERSUASIONE
2° giornata:
3° MODULO – PUBLIC SPEAKING PERSUASIVO
3° giornata:
4° MODULO – METAPROGRAMMI E APPROFONDIMENTI SUL PUBLIC SPEAKING
4° giornata:
DESCRIZIONE DEL CORSO
La proposta di un corso biennale per operatori esperti nella gestione dei conflitti ha lo scopo di favorire, inizialmente, un percorso di crescita personale che è il terreno su cui basare poi una formazione professionale che ha per oggetto la gestione dei conflitti.
Colui che viene formato avrà modo di riflettere su se stesso, di diventare consapevole delle proprie e delle altrui modalità di comunicare e di relazionarsi e saprà anche collaborare ed entrare in contatto con adulti o soggetti in età evolutiva per gestirne i conflitti.
Il progetto prevede diverse azioni:
OBIETTIVI DEL CORSO
L’obiettivo principale è consentire l’acquisizione delle competenze necessarie a realizzare delle attività di mediazione dei conflitti, avendo a disposizione un patrimonio di conoscenze pratiche che permettano di intervenire in modo neutrale, empatico, accogliente e a-valutativo in vicende relazionali che possono essere – e spesso sono – rischiose per che si propone come gestore del conflitto nel ruolo di terzo imparziale.
Il conseguimento di questo obiettivo presuppone il compimento di una serie di passaggi.
Spetta dunque ai formatori:
METODOLOGIA
Il corso privilegia un apprendimento di tipo esperienziale, sperimentale, applicativo.
Sono previste pertanto lezioni teoriche e di VideoModeling (30%) ed esercitazioni pratiche individuali e di gruppo (70%).
Ogni unità di lavoro prevede:
PSICOPEDAGOGIA DELLA RELAZIONE
LA COMUNICAZIONE EFFICACE
LA COMUNICAZIONE EMPATICA
LA COMUNICAZIONE ATTRAVERSO IL CORPO
IL CONFLITTO COME OPPORTUNITÀ
A CHI SI RIVOLGE
A chi ha il coraggio di sperimentare, di pensare, di relazionarsi e di lavorare in un modo rivoluzionario.
A chi vuole un’alternativa ad un mondo basato principalmente sulla competizione senza scrupoli, sull’efficientismo, sulla velocità d’azione.
A chi ha il coraggio di credere in un sogno e di fare dell’ascolto profondo, della risonanza empatica un modo di essere, trasformando questa competenza in una professionalità spendibile nei più diversi campi (amministrativo, aziendale, sanitario, scolastico, interculturale).
A chi vuole imparare ad usare il feedback fenomenologico come uno strumento di pace.
IL CORSO È APERTO A
OBIETTIVI DEL CORSO
Scopo del corso è di formare persone che possano operare in ambiti professionali diversi (scuole, centri sociali, centri d’ascolto, consultori ecc.) e in modo particolare presso le pubbliche amministrazioni (Comune, Provincia, Comunità montana) in cui si evidenziano, ormai da anni, difficoltà relazionali e comunicative.
Uno degli obiettivi più innovativi dell’intero progetto è infatti quello di formare persone capaci di facilitare la partecipazione-comunicazione tra gli operatori addetti ai servizi nella pubblica amministrazione e gli utenti esterni (i cittadini).
DESTINATARI
Corso di formazione destinato a soggetti aventi ruoli di responsabilità di area.
OBIETTIVI DEL CORSO
DESCRIZIONE DEL CORSO
Le Risorse Umane rappresentano il capitale più importante che un’azienda possiede.
Contemporaneamente, può rivelarsi estremamente difficile da gestire a causa della sua eterogeneità.
Chi dirige collaboratori ha maturato una significativa esperienza che gli permette il raggiungimento i risultati prefissi.
A volte, non è possibile farlo a causa della presenza di persone con cui è difficile relazionarsi.
In questi casi, sistemi impositivi o intimidatori possono creare problemi nel medio – lungo periodo in quanto nel team si respira “un’aria di disarmonia”.
Il corso ha l’obiettivo ampliare l’esperienza dei partecipanti per mezzo di innovative metodiche di comunicazione efficace. Grazie a discipline come “l’Enneagramma”, potranno comprendere quali sono le leve per gestire e motivare anche i collaboratori più difficili, in maniera ecologica ed efficace.
CONTENUTI DEL CORSO
DESTINATARI
Responsabili di gruppi di lavoro e tutti coloro che desiderino ampliare le abilità di leadership.
OBIETTIVI DEL CORSO
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il termine Leadership viene adoperato per indicare la predominanza di un individuo all’interno di un gruppo. Si tratta di una delle capacità necessarie per introdurre cambiamenti nel sistema in cui si opera. Un buon leader è colui che è in grado di fornire una linea da seguire al proprio team, comprenderne i bisogni e ottimizzarne le energie.
Durante la formazione emergono le difficoltà legate alla gestione di gruppi eterogenei in cui è necessaria l’integrazione delle informazioni per risolvere ostacoli e attribuire responsabilità decisionali.
Il corso ha l’obiettivo di sviluppare le capacità di impatto, di iniziativa individuale e di gruppo.; inoltre, il corso mira a sviluppare l’assertività, ampliare le abilità comunicative, di interazione con il team e le abilità di decision making.
I PARTECIPANTI AMPLIERANNO LE SEGUENTI AREE PERSONALI
CONTENUTI DEL CORSO
DESTINATARI
È rivolto a manager, capi area, responsabili di Risorse umane, trainer e a tutti coloro che hanno la necessità di comunicare efficacemente con gruppi di lavoro.
OBIETTIVI DEL CORSO
DESCRIZIONE DEL CORSO
Formare e/o insegnare ad un gruppo più o meno ampio di persone non si limita al semplice trasferimento di informazioni e nozioni. Parlare efficacemente in pubblico significa essere in grado di far passare i messaggi desiderati e mantenere alto il livello di attenzione di chi lo ascolta.
Esistono molti comunicatori efficaci in grado di affascinare una platea.
È possibile ampliare le proprie abilità al fine di raggiungere questi straordinari obiettivi?
Grazie alla PNL è possibile comprendere quali sono i passi necessari per creare una presentazione efficace e quale linguaggio utilizzare per generare coinvolgimento in chi ci ascolta.
Inoltre, grazie alle numerose simulazioni in aula, i partecipanti amplieranno gradualmente le proprie abilità comprendendo i propri punti di forza e gli elementi migliorabili.
CONTENUTI DEL CORSO
DESTINATARI
Riattiva l’energia nel tuo corpo con il Qi Gong e allinea la tua mente inconscia verso il benessere. Sciogli i blocchi energetici e aumenta la qualità del tua vita. Riprogramma la tua linea del tempo verso l’energia e il benessere.
• Ti piacerebbe avere più energia in maniera naturale grazie ad 8 antichi esercizi?
• Vorresti sapere come facevano gli antichi maestri orientali ad avere un’energia incredibile?
Vorresti conoscere i segreti mentali delle persone longeve e le antiche tecniche corporee per far fluire il benessere nel tuo corpo?
Il termine Qi viene tradotto con “Soffio, Energia”, mentre Gong letteralmente significa “Lavoro”.
Il Qi Gong è quindi un insieme di tecniche, e metodiche, per incrementare e mantenere la propria energia vitale allo scopo di vivere meglio e più a lungo.
Le basi teoriche di riferimento sono le stesse della Medicina Tradizionale Cinese, come pure i principi filosofici sottostanti e le modalità interpretative e diagnostiche, per cui per ben comprendere il senso delle tecniche e ricavarne maggiore beneficio, è importante avere almeno un minimo di conoscenza dei principali concetti della MTC quali: il Qi, la legge dello Yin e dello Yang, la legge dei Cinque elementi, i Meridiani ecc.
Nel corso verranno trattati un insieme di esercizi statici e dinamici che comprendono posture, movimento, respirazione, concentrazione mentale, meditazione e rilassamento, il tutto finalizzato a riequilibrare l’organismo nella sua totalità psicofisica, che, in ultima analisi, si traduce in un aumento della qualità di vita.
La prima parte del corso mostra tecniche corporee orientali per agire sui meridiani e sul flusso corretto del Chi all’interno del corpo.
La seconda parte affronta la parte comportamentale e cognitiva legata al riequilibrio Neuro-Emozionale grazie a specifiche neuro-tecniche. Le credenze ci dicono cosa è reale e cosa non lo è. Quelle limitanti possono diventare un serio ostacolo verso il benessere oltre ad essere pericolose profezie auto-avveranti. Riscrivendo le credenze inconsce e riallineando il proprio futuro, è possibile aumentare la qualità della propria vita e il benessere.
Inoltre si lavorerà sul Modellamento di persone longeve installando nella propria mente le credenze e i Metaprogrammi che favoriscono benessere e longevità.
PROGRAMMA DEL CORSO
• Prima parte:
• Seconda parte:
UN EVENTO UNICO IN ITALIA
Neuro Quantistic Engineering™ (NQE) o Ingegneria Neuro Quantistica.
È un sistema ideato da Vincenzo Fanelli grazie ad una ricerca iniziata quasi 25 anni fa.
COSA SIGNIFICA NEURO QUANTISTIC ENGINEERING™
NEURO si riferisce alla configurazione neurologica del sistema di credenze inconsce createsi nei primi anni di vita e dalle successive esperienze. Questa rete ci guida inconsciamente (nel bene e nel male) a creare la realtà di tutti i giorni.
QUANTISTIC fa riferimento alla teoria della meccanica quantistica “l’osservatore influenza il sistema osservato” e al cambiamento che avviene grazie a “salti quantici”.
ENGINEERING si riferisce alla ri-progettazione della rete di credenze profonde e al conseguente salto quantico reso possibile da specifiche tecniche NQE.
Fonde insieme teorie della Meccanica Quantistica, Neuro-tecniche e antiche tradizioni sciamaniche per un cambiamento veloce e permanente della propria esistenza.
Le teorie della Meccanica Quantistica affermano che l’osservatore ha il potere di modificare il sistema osservato. Questa ipotesi è stata elaborata durante alcuni esperimenti come, ad esempio, quello della “Doppia Fenditura”. I fisici sono spaccati su questa interpretazione, ma se fosse vera le implicazioni sono notevoli:
Ma di quale osservazione parliamo? Di quella razionale o inconscia?
Parliamo, ovviamente, di quella inconscia: credenze profonde ed emozioni condizionano la nostra esistenza al di là della nostra volontà razionale.
Si tratta del “programma mentale” profondo che si crea nei primi anni della nostra vita.
Qui entrano in ballo le tecniche NQE.
Grazie ad esse è possibile riconvertire il programma mentale velocemente e in maniera ecologica.
Grazie alla sapiente fusione tra teorie della meccanica quantistica, neuro-tecniche e procedimenti operativi pratici, derivanti dallo sciamanesimo, Vincenzo Fanelli insegna un modello unico in grado di farti riprendere il controllo della tua esistenza co-creando la realtà desiderata.
I corsi di Neuro Quantistic Engineering™ sono tenuti solo ed esclusivamente da Vincenzo Fanelli.
Può tenerli solo chi è autorizzato e certificato “Trainer of Neuro Quantistic Engineering™” direttamente da Vincenzo Fanelli, per un rigoroso controllo sulla qualità formativa.
PROGRAMMA DETTAGLIATO
WEGA promuove corsi sulla comunicazione efficace rivolti ad aziende, privati, enti ed organizzazioni no profit.
WEGA ha realizzato tra gli altri:
[portfolio2 title=”Scopri le altre attività di WEGA” items=”8″ set_id=”” pause_time=”10″]